COMUNE DI PARMA - PROVINCIA DI PARMA
Comitato per il 60°anniversario della Liberazione
Otto
Settembre 1943 – Otto Settembre 2003
“IL PERCORSO DELLA MEMORIA”
“… in quei giorni del Settembre ‘43 cittadini, uomini e donne,
operai e studenti, si unirono spontaneamente ai soldati ed agli
ufficiali che si opponevano all’invasore. Ebbe inizio quell’unione
di popolo che ha permesso all’Italia di resistere alla tragedia
dell’occupazione e della separazione del territorio. Il filo
dell’unità d’Italia non si spezzò. Ricordiamo ancora i militari
italiani che consapevolmente rifiutarono di collaborare con
i nazisti e, per questo, scelsero l’internamento nei campi di
concentramento. Rendiamo omaggio a questi soldati che tennero
fede al giuramento e che insieme a tanti civili diedero vita
alla Resistenza, aprirono la strada al rinnovamento morale che
condusse alle libere elezioni ed al referendum del 2 giugno
1946 nella continuità e nella legalità dello Stato… Ricordiamo
insieme tutti noi europei, i fatti di allora. E’ doveroso ed
importante. Aiuta le nuove generazioni a capire quanto straordinario
sia il cammino che abbiamo percorso insieme…”
(dall’intervento del Presidente Carlo A.
Ciampi in occasione della ricorrenza dell’8 settembre 1943)
|
Ricordo
degli avvenimenti nei luoghi in cui si svolsero ed omaggio ai
Caduti:
Ore 10,00 - da Piazza Garibaldi, Municipio:
in Piazzale Marsala, al Parco Ducale, all’Oratorio dei Rossi;
Ore 15,30 - da Piazza Garibaldi, Municipio
in Piazzale Salvo D'Acquisto, al Cimitero della Villetta, a
Villa Braga;
|
Il
percorso della memoria
8 settembre 1943 - 8 settembre 2003
Letture e canti per ricordare quei giorni
del 1943:
Ore 21,00 - in Piazza Garibaldi, Portici del
Grano.
Con la partecipazione degli studenti
del Liceo Classico Romagnosi coordinati da Umberto Fabi.
Coro
di voci bianche del Teatro Regio di Parma “Ars Canto” -Direttore:
Ma Silvia Rossi
Coro
dell’Associazione Culturale CEM Lira
Introduzione e Ambientazione Storica a cura di Massimo Giuffredi
- Direttore ISR di Parma
Scarica
il testo dello spettacolo |